NIR Cerebro® Infrared è un apparecchio elettromedicale (classe Ila) CE che emette luce nel vicino infrarosso attraverso 256 LED posizionati al suo interno.


La fotobiomodulazione nell’ultimo anno ha permesso di valutare come il metabolismo cellulare necessiti di essere incrementato e modulato in quelle patologie o sintomatologie di natura neuroinfiammatoria. 


Al fianco della stimolazione cerebrale elettrica e magnetica, oggi si affaccia la Luce definita come la Terza via della Riabilitazione.

È dimostrato infatti che l’assorbimento della luce NIR da parte di tessuti biologici viene attribuito ad alcuni cromofori, come ad esempio la Citocromo-C Ossidasi (CCO). 

Gli effetti del trattamento con NIR a livello neuronale e cerebrale sono molteplici: 

Aumento metabolico con conseguente aumento della produzione di ATP

Effetti antinfiammatori

Riduzione dello stress ossidativo cellulare

Aumento della neurogenesi e della sinaptogenesi

Questi effetti comportano dei miglioramenti nella sintomatologia cognitiva e motoria e quindi un miglioramento nella qualità di vita delle persone.

Si adatta a tutti gli Studi Medici, Poliambulatori o Studi Privati che si interfacciano ogni giorno con pazienti che non ottengono più benefici da altre metodiche di stimolazione cerebrale e che non possono accedervi perché per loro sono controindicate.

NIR è uno strumento innovativo, elettromedicale, non invasivo, indolore e privo di effetti indesiderati.

Diventa anche tu un Centro Specializzato NIR

Cerebro® ha formulato la soluzione economica giusta per ogni professionista in questo periodo difficile:

           Noleggia NIR a Consumo

Compila il format per essere ricontattato e scoprire nel dettagli i vantaggi di diventare un Centro NIR in Italia.


Far parte del Progetto NIR significa:

Aggiornamento continuo dei protocolli validati a livello scientifico

Promozione pubblicitaria nazionale grazie al nostro Ufficio Stampa

Collaborazione con gli altri Centri NIR presenti sul territorio italiano

Formazione continua a te e al tuo gruppo di lavoro sull’utilizzo e le applicazioni della metodica

La Dott.ssa Federica Peci, Responsabile del progetto NIR, è sempre disponibile per illustrarti nel dettaglio la metodica e come inserirla nella tua pratica clinica.



it_IT